Lo storico granaio della nobile famiglia Romanazzi Carducci è oggi il contenitore di eventi più grande della struttura. Può accogliere fino a 300 persone servite. L’interno è caratterizzato da un alto soffitto sorretto da magnifiche travi di legno a capriata, da un pavimento in antica pietra locale (“chianca”) e da un palco in pietra ideale per calamitare l’attenzione del pubblico sui contenuti dell’evento. Lo spazio esterno adiacente, chiamato “Rotonda”, è un’area molto rappresentativa del parco di ben 2000 mq, destinata ad accoglienza e ristorazione.
Le nostre location
Scuderia
Lo storico ambiente per la cura dei cavalli di razza della nobile famiglia Romanazzi Carducci oggi ospita eventi di prestigio e contiene fino a 100 persone servite. L’interno presenta un alto soffitto, a falde inclinate, e sorretto da sottili travi di legno lineari e a capriata, un pavimento in antica pietra locale (“chianca”), un caminetto e degli elementi di arredo d’epoca. Adiacente all’esterno della sala, la “Piazzetta” è una magnifica corte di circa 450 mq con pavimentazione interamente in “chianca”, e presenta una colombaia ed un abbeveratoio per cavalli originali.
SPAZIO IDEALE PER
- Da 60 a 180 ospiti
La Villa
E’ il cuore dell’intera struttura. Comprende la sala Federico II, la sala Liberty e la sala Nobel, tutte situate al piano terra. La Federico II, in particolare, è lo storico salotto in cui il marchese Giuseppe Maria Romanazzi Carducci e i suoi familiari amavano ricevere i loro privilegiati ospiti, oggi ospita eventi di nicchia e contiene fino a 70 persone servite. E’ situato al piano terra della Villa Rachele e vanta un doppio accesso diretto all’esterno con vista sul parco. Al suo interno presenta un alto soffitto con volte a botte, il pavimento in graniglia di cemento decorato, delle vetrine con oggetti d epoca, incassate nelle pareti, e un antico caminetto. La Nobel è il vecchio studio del marchese Giuseppe Maria Romanazzi Carducci. Può accogliere fino a 30 persone servite ai tavoli tondi. Al suo interno presenta un alto soffitto lineare, il pavimento in graniglia di cemento decorato e un’ampia vetrina con oggetti d’epoca, incassata in una parete. Vanta una vista meravigliosa sul parco dalle sue ampie finestre. Infine la sala Liberty, la sala da pranzo della famiglia Romanazzi Carducci, che conserva ancora oggi alcuni mobili originali di fine ‘800, l’antica boiserie in legno di noce che riveste le pareti, il pavimento in graniglia di cemento decorato, restaurato totalmente nel 1902, ed un affresco originale dell’Armenise, celeberrimo autore dell’antico affresco della cupola del Teatro Petruzzelli. La vista sul parco dall’accesso diretto è semplicemente mozzafiato e, corredata dagli elementi di antico pregio della sala, consente agli ospiti di oggi di rivivere quei magnifici pranzi di un secolo fa. L’ultimo restauro dell’intera Villa è stato eseguito nel 2015.
SPAZIO IDEALE PER
- Da 50 a 90 ospiti
Taverna
L’antica cantina situata nel piano interrato della Villa Rachele ospita oggi piacevoli break, pranzi e cene in un’atmosfera suggestiva, creata dalle pareti e dalle volte a crociera in tufo valorizzate dai coni di luce provenienti dal pavimento in “chianca”. La sala è divisa in più ambienti, in uno dei quali è presente un banco bar anch’esso in pietra locale.
SPAZIO IDEALE PER
- Da 20 a 100 ospiti
DOVE SIAMO
Via G. Capruzzi, 326
70124 Bari – Italia
SOCIAL NETWORK
Seguici sui social per restare sempre aggiornato
Error: API requests are being delayed. New posts will not be retrieved.
There may be an issue with the Instagram access token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.
Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.
There may be an issue with the Instagram Access Token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.
